Parliamo di...


I cani annusano lo stress umano, l'odore li rende pessimisti



Per il loro esperimento hanno selezionato 18 cani di razza e meticci con i loro rispettivi proprietari. Ai cani è stato insegnato che quando una ciotola veniva messa in un determinato posto conteneva un dolcetto, mentre quando veniva messa in un altro posto era vuota. Una volta appresa la differenza tra le due posizioni della ciotola, i cani sono diventati più veloci ad avvicinarsi a quella in cui solitamente veniva offerto un bocconcino. Successivamente i ricercatori hanno testato la velocità con cui i cani si avvicinavano alla ciotola quando veniva messa in posizioni ambigue rispetto alle due indicate. Il test è stato condotto esponendo gli animali alle molecole odorose emesse col sudore e il respiro da esseri umani sconosciuti in condizioni di stress o relax.
I ricercatori ha inoltre scoperto che l'odore dello stress accelera l'apprendimento nei cani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Articolo originale
Published with love by notizie.store