Parliamo di...


Cdm, Musumeci indica Ciciliano come nuovo capo della Protezione civile



Mantovano ai ministri: "Notificare gli incidenti cyber"
Le amministrazioni centrali, le Regioni, gli enti locali e le Asl saranno tenute a notificare gli incidenti cyber a carico delle proprie reti e le sanzioni per il mancato rispetto di questo obbligo sono operative a partire dal 180esimo giorno successivo a quello della data di entrata in vigore della legge 90 (e cioè 180 giorni dal 17 luglio), mentre quelle per il mancato adeguamento alle segnalazioni puntuali dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, relative alla esposizione dei soggetti a rilevate vulnerabilità da risolvere, sono immediatamente efficaci già dal 17 luglio. Sono le indicazioni comunicate dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano nell'informativa in Cdm sugli adempimenti previsti dalla legge sulla cybersicurezza. Le amministrazioni, inoltre, ha proseguito Mantovano, devono nominare un referente per la cybersicurezza nell'ambito della propria organizzazione. Il sottosegretario ha poi ricordato che la legge prevede per tutte le autorità pubbliche e private inserite nel Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica nuovi e più ridotti termini per la segnalazione anche di quegli incidenti non propriamente afferenti a beni conferiti al Perimetro, ma comunque a carico dei loro reti e sistemi.
Le novità in materia



Articolo originale
Published with love by notizie.store